Impasto Pizza Lievitazione 6 Ore. Amanti della pizza, oggi condividiamo con voi una fantastica ricetta, semplice e veloce, da fare in casa con la famiglia o a casa da amici. Se è vero che un corretto impasto è la base per il successo di una buona pizza, allora eccovi alcuni passaggi essenziali da seguire per ottenere l̵7;impasto perfetto.

Impasto pizza lievitazione 6 Ore: vi sveliamo tutti i segreti
Si parla tanto di lunga lievitazione, ma possiamo ottenere un ottimo prodotto anche in soli 6 ore, segui le nostre raccomandazioni.
1. Le basi di un buon impasto
Se siete davvero intenzionati a fare un impasto di qualità , dovete seguire con attenzione queste semplici regole. Pensate che la parte più importante della pizza sia la farcia ma in realtà è l’impasto. Un impasto di qualità può portare la pizza a livelli superiori e renderla ancora più buona.
Ci sono un sacco di cose che contano per preparare un buon impasto, l’impastamento e le temperature sono due fattori determinati per una buona riuscita della vostra pizza. Non mescolate a mano il vostro impasto perchĂ© non si formerĂ la giusta quantitĂ di glutine.
2. L’importanza degli ingredienti
Scegliere gli elementi corretti facilita il processo di realizzazione ma sopratutto possiamo ottenere un prodotto gustoso e salutare.
3. Gli elementi fondamentali per un impasto perfetto
La farina è uno degli elementi chiave, nel mercato troviamo diverse varietà , diverse marche, quella che noi cerchiamo per questa ricetta è una farina con le seguenti caratteristiche:
- Farina 00 o 0
- W 220/240
- Proteine 10/11 %
Ti consigliamo la seguente farina, la abbiamo provato e siamo rimasti soddisfatti:
Molino Caputo Formato da 1 kg
Molino Caputo Formato da 5 kg
Molino Caputo Formato da 25 kg
4. Il lievito madre come ingrediente principale per l’impasto perfetto!
Il lievito madre dona un tocco speciale all’impasto, donando una consistenza e un gusto unico ai nostri prodotti.

Ricetta impasto pizza lievitazione 6 Ore fatta in casa
Ingredienti | QuantitĂ |
Farina W 220/240 | 1000 g |
Acqua | 600 g |
Lievito fresco | 10 g |
Sale | 22 g |
Tempo d’impastamento per la pizza fatta in casa
- Impastare a mano: 12/15 minuti
- Impastatrice a spirale: 5 minuti a 1 ° velocitĂ – 5 minuti a 2 ° velocitĂ
- Impastatrice braccia tuffanti: 10 minuti a 1 ° velocitĂ – 4 minuti a 2 ° velocitĂ
Procedimento
- Versiamo in un bowl o in una impastatrice tutta la farina, il lievito fresco o se usiamo il lievito secco istantaneo aggiungiamo 5 g, e il 95 % dell l’acqua.
- Impastiamo a mano o se abbiamo l’impastatrice a spirale seguiamo i tempi suggeriti sopra.
- Quando vediamo che giĂ inizia a formarsi la maglia del glutine, aggiungiamo la ultima parte d’acqua e il sale, avviamo la seconda. Temperatura finale 24°C -25°C.
- Terminata la fase d’impastamento, mettiamo l’impasto in un contenitore ermetico precedentemente unto di olio d’oliva preferibilmente alto e stretto e lasciamo fermentare (fermentazione in blocco) per 20 minuti.
- Trascorso questo tempo mettiamo il recipiente in frigorifero da 18 ore a 24 ore se usiamo una farina proteica con un W 280.
- Il giorno dopo togliamo il contenitore dal frigorifero e lo lasciamo a temperatura ambiente per 30 minuti.
- Trascorso il tempo indicato dividiamo l’impasto del peso desiderato e facciamo le palline da 250 gr fino a 280 gr.
- Disporre le palline d’impasto su un vassoio o in una cassetta da pizza e lasciamo lievitare a per 4/6 ore (2a fermentazione) e copriamo con la pellicola o con il coperchio del recipiente ermetico.
- Una volta che le palline raddoppiano il proprio volume, stendiamo a mano con semplici movimenti senza praticare troppa pressione per mantenere all’interno l’anidride carbonica che si è formata durante la fermentazione.
- Condiamo a piacere
- Cuocere in forno preriscaldato alla 400 °C/420 °C per 60 secondi (dipende dal forno).
- Quando la pizza avrĂ raggiunto il punto di cottura ottimale, estraiamo la pizza e la adagiamo su una griglia a raffreddare per un minuto.

Se sei alla ricerca di un forno elettrico per pizza in casa, ti suggeriamo questi fantastici forni:
In questo articolo abbia visto come realizzare un impasto di pizza napoletana fatta in casa a lunga lievitazione, una ricetta consigliata per tutti coloro che possiedono un forno a legna o gas o che hanno Intenzione di comprare uno. Prova questa straordinaria ricetta.
Pingback: â–· Pizza A Lunga Lievitazione 48 Ore: Svelati Tutti I Segreti
Pingback: â–· Come Realizzare una Pizza A Lunga Lievitazione In Frigo
Pingback: â–· Impasto Pizza Napoletana 500 Gr Farina - Guidapizza.it
Pingback: â–· La Vera Ricetta Pizza Di Scarola Di Gino Sorbillo